Avete mai gustato il pollo al pistacchio? Da provare assolutamente veloce e gustoso.


Prendere una fetta o 2 di petto di pollo, se biologico non va schiacciato perchè la fettina è già molto fina di suo, se invece acquistate un pollo non biologico va battuto con un batticarne dato che in genere è più alto e gommoso, fatto ciò, mettete il sale in entrambe i lati e infarinate la carne.

Subito dopo con passaggi veloci mettete un uovo in una scodella e sbattetelo, dopo di che adagiate la carne fino a coprirla tutta di uovo in entrambe le parti. Tritate i pistacchi con un coltello o con un mixer fino a ridurlo in una farina ma non troppo fine. Prendete il pollo toglietelo dall'uovo e passatelo come una panatura nel pistacchio tritato da entrambi i lati.

Prendete una padella antiaderente aggiungete un filo di olio evo e quando sarà ben caldo mettete a cuocere a fuoco medio, girate il pollo dopo due o tre minuti. Cuocete dall'altro lato per lo stesso tempo. Dopo 5 o 6 minuti il pollo è pronto per essere servito e mangiato.

Lavate le verdure, dopo di che prendete un pelapatate e togliete le bucce esterne della carota e della zucchina fino a che sono ben sbucciate e lasciatele in un piatto.
Prendete una melanzana e con un coltello fate delle fettine circolari fine non più alte di mezzo cm, lo stesso procedimento va fatto con la cipolla.
Ora mettete una padella antiaderente grande 28 cm sul fuoco aggiungete un filo di olio e appena sarà ben caldo adagiate le verdure in maniera separata in modo da creare un poker nella padella. Le verdure vanno appena scottate per massimo 40 secondi per lato, aggiustate di sale, se volete pure pepe e servite accanto al pollo.

Buon Appetito!
Ingredienti
Indicazioni

Prendere una fetta o 2 di petto di pollo, se biologico non va schiacciato perchè la fettina è già molto fina di suo, se invece acquistate un pollo non biologico va battuto con un batticarne dato che in genere è più alto e gommoso, fatto ciò, mettete il sale in entrambe i lati e infarinate la carne.

Subito dopo con passaggi veloci mettete un uovo in una scodella e sbattetelo, dopo di che adagiate la carne fino a coprirla tutta di uovo in entrambe le parti. Tritate i pistacchi con un coltello o con un mixer fino a ridurlo in una farina ma non troppo fine. Prendete il pollo toglietelo dall'uovo e passatelo come una panatura nel pistacchio tritato da entrambi i lati.

Prendete una padella antiaderente aggiungete un filo di olio evo e quando sarà ben caldo mettete a cuocere a fuoco medio, girate il pollo dopo due o tre minuti. Cuocete dall'altro lato per lo stesso tempo. Dopo 5 o 6 minuti il pollo è pronto per essere servito e mangiato.

Lavate le verdure, dopo di che prendete un pelapatate e togliete le bucce esterne della carota e della zucchina fino a che sono ben sbucciate e lasciatele in un piatto.
Prendete una melanzana e con un coltello fate delle fettine circolari fine non più alte di mezzo cm, lo stesso procedimento va fatto con la cipolla.
Ora mettete una padella antiaderente grande 28 cm sul fuoco aggiungete un filo di olio e appena sarà ben caldo adagiate le verdure in maniera separata in modo da creare un poker nella padella. Le verdure vanno appena scottate per massimo 40 secondi per lato, aggiustate di sale, se volete pure pepe e servite accanto al pollo.

Buon Appetito!