Vellutata dal sapore autunnale, adatta a tutti senza glutine senza lattosio, per vegani e vegetariani!


Pulite la zucca dalla buccia esterna e private dei semi all’interno, dopodiché tagliatela a cubetti e mettetela in una casseruola con acqua, pulite le patate dalla buccia e tagliatela a cubetti (come la zucca) e mettetela nella stessa casseruola della zucca, riempite di acqua e fatele bollire coperte per 40 minuti circa.

A parte tagliate il porro a rondelle e mettetelo in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio evo ed il rametto di rosmarino, fate appassire il tutto per all’incirca 10 minuti allungando con acqua se il soffritto si attacca.

Una volta lessate le vostre zucca e patate aggiungete il soffritto di porro, aggiustate di sale e pepe o peperoncino e frullate il tutto con un minipimer.

La vellutata è pronta per essere gustata! Si conserva in frigorifero per 2/3 giorni.
Ingredienti
Indicazioni

Pulite la zucca dalla buccia esterna e private dei semi all’interno, dopodiché tagliatela a cubetti e mettetela in una casseruola con acqua, pulite le patate dalla buccia e tagliatela a cubetti (come la zucca) e mettetela nella stessa casseruola della zucca, riempite di acqua e fatele bollire coperte per 40 minuti circa.

A parte tagliate il porro a rondelle e mettetelo in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio evo ed il rametto di rosmarino, fate appassire il tutto per all’incirca 10 minuti allungando con acqua se il soffritto si attacca.

Una volta lessate le vostre zucca e patate aggiungete il soffritto di porro, aggiustate di sale e pepe o peperoncino e frullate il tutto con un minipimer.

La vellutata è pronta per essere gustata! Si conserva in frigorifero per 2/3 giorni.