Torta tipica della tradizione pasquale umbra marchigiana, ottima se accompagnata da salumi !

Dosi ingredienti per 10 porzioni circa.
Preparate tutti i vostri ingredienti davanti a voi, vanno utilizzati velocemente nella formazione della vostra torta.

Mettere la farina in una ciotola e aggiunger le 4 uova, girare con la forchetta e aggiungete il latte, l’olio, sale, pepe continuate a girare, mettete i 2 tipi di formaggi ed infine aggiungere il lievito per salati setacciato.

Il composto rimane grumoso e massiccio.

Imburrare una teglia da 28 col buco in mezzo (detta stampo a ciambella) e versare il composto, infornare a 160 gradi per 30 minuti, forno statico preriscaldato.

Può essere gustata appena sfornata, ma vi consiglio di mangiarla accompagnata da salumi nostrani, da fredda, vi leccherete i baffi! Si conserva per ben tre giorni anche fuori frigorifero. Buon appetito!
Ingredienti
Indicazioni

Dosi ingredienti per 10 porzioni circa.
Preparate tutti i vostri ingredienti davanti a voi, vanno utilizzati velocemente nella formazione della vostra torta.

Mettere la farina in una ciotola e aggiunger le 4 uova, girare con la forchetta e aggiungete il latte, l’olio, sale, pepe continuate a girare, mettete i 2 tipi di formaggi ed infine aggiungere il lievito per salati setacciato.

Il composto rimane grumoso e massiccio.

Imburrare una teglia da 28 col buco in mezzo (detta stampo a ciambella) e versare il composto, infornare a 160 gradi per 30 minuti, forno statico preriscaldato.

Può essere gustata appena sfornata, ma vi consiglio di mangiarla accompagnata da salumi nostrani, da fredda, vi leccherete i baffi! Si conserva per ben tre giorni anche fuori frigorifero. Buon appetito!